Giardino

Uno degli spazi più particolari della location è il suo ampio e multiforme giardino. Sviluppato su di un terrazzamento che affaccia sulla città di Susa, i suoi vialetti ombrosi sovrastati da alberi centenari possono condurre ad aiuole soleggiate e fiorite, a riservati cortili protetti da imponenti siepi di agrifoglio. Si può sostare all’ombra di un maestoso glicine come ammirare i papiri e le felci che crescono in prossimità delle fontane, mentre una palma ondeggia sibilando nell’aria e un imponente tiglio sparge al vento i suoi semi.

Ma di fronte all’ingresso della villa il giardino offre anche un ampio piazzale dove può essere facilmente allestito un piacevole rinfresco.

Il sistema di illuminazione esterno permette come è naturale di intrattenersi nei suoi spazi anche al calare del giorno, sfruttando così la location in tutte le sue potenzialità.

Pennacolo

La struttura esterna con le sue decorazioni in legno e i caratteristici tetti a spiovente, per questo indicata come “pennacolo”, sovrasta l’ingresso al parco dal viale inferiore. Costituendo il punto di accesso principale alla villa è ideale come luogo d’accoglienza, permettendo agli ospiti l’agio di accomodarsi con facilità prima di visitare gli altri spazi offerti dalla location.

Nelle vicinanze del pennacolo si trovano una griglieria e un capiente forno a legna, che possono essere sfruttati per preparare pietanze particolari cucinate in maniera tradizionale. Questa zona è dunque adatta anche come punto di ristoro e può ospitare fino a 20 coperti.

Il campo di bocce situato in prossimità può invece prestarsi alle più diverse esigenze: può infatti essere utilizzato per una sfida al tipico gioco, può essere attrezzato come area di svago per intrattenere i più piccoli o utilizzato per aumentare i coperti offerti dal pennacolo.